Impagliatura Paglia di Vienna 6 e 7/05/2023

Impagliatura Paglia di Vienna 6 e 7/05/2023

  IMPAGLIATURA PAGLIA DI VIENNA Corso di impagliatura 6 e 7 maggio 2023 Manziana (RM) Programma corso di impagliatura di LIVELLO INTERMEDIO Cosa si farà: Andremo a scoprire quella che è l’arte di impagliare le sedie con questa raffinata tecnica, un esempio ne è la classica seduta delle sedie Thonet. Due giornate a disposizione per apprendere accompagnati da un professionista. Requisiti per partecipare: la voglia di trascorrere due giornate in compagnia insieme ad un maestro di quest'arte realizzando un manufatto con le proprie mani. Il corso dura due giornate (sabato e domenica), dalle 9,30 alle 18,00 con una pausa pranzo (pranzo non incluso). - Insegnante: Enrico Diodato - A chi è rivolto: dai 18 anni in su. - Materiali utilizzati: Trafilato vegetale per impagliatura. - Costo a persona: 120,00€ - comprende il materiale necessario alla realizzazione dei manufatti, vedi la voce "Materiali utilizzati". Termine per iscriversi: 15 aprile 2023. Conferma attivazione corso entro il 20 aprile 2023. Pagamento anticipato, dopo la conferma attivazione corso, entro il 25 aprile 2023. Ai corsisti che verrà data conferma VIA...
Read More
Cesteria a Spirale su Ceramica 21/05/2023

Cesteria a Spirale su Ceramica 21/05/2023

CESTERIA A SPIRALE SU CERAMICA Corso di cesteria 21 maggio 2023 Roma Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE In collaborazione con l’associazione I LOVE CERAMICA tornano i corsi di cesteria a Roma, presso la sede di Monteverde nuovo in Via Paolo Maria Martinez, 11b . Cosa si realizza: Una ciotola composta da una parte in ceramica ed una parte ad intreccio utilizzando una delle tecniche più antiche della cesteria, la tecnica "a spirale", con una fibra vegetale molle ed uno spago per la sua caratteristica cucitura. Per l'occasione la parte in ceramica verrà fornita già pronta e predisposta per il lavoro. Durata: una giornata, orari 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: da 18 anni in su. Materiale utilizzato: Carice (fibra vegetale molle del genere Carex). Il corso avrà luogo al raggiungimento di minimo 3 iscritti - massimo 6. Materiali e attrezzi: forniti dall’insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Costo a persona: 80 Euro - la quota comprende i materiali necessari e la quota...
Read More