Corso Base Cesto Tondo – 22/10/2023

Corso Base Cesto Tondo – 22/10/2023

CORSO BASE - CESTO TONDO Corso di cesteria 22 ottobre 2023 Manziana Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE Cosa si realizza: Un cesto tondo, classico, con manico. Un manufatto per apprendere le tecniche di base della cesteria tradizionale che potrai utilizzare in molti altri altri oggetti e con diverse forme. Apprenderai come costruire un fondo a croce, l'intreccio a 2 e 3 tessitori, l'intreccio corale/seriale, bordura e manico di tipo a corda/treccia. Durata: una giornata, orari 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: da 18 anni in su. Materiale utilizzato: Salice naturale (salice con corteccia). Il corso avrà luogo al raggiungimento di minimo 3 iscritti - massimo 6. Materiale da intreccio: forniti dall'insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Attrezzi: forniti dall'insegnante se sprovvisti. Costo a persona: 70 Euro - la quota comprende i materiali necessari. Insegnante: Nicola Solimano DATA: 22 ottobre 2023 Dove si svolge il corso: Manziana (RM) Termine per iscriversi: 8 ottobre 2023. Per il partecipante: un abbigliamento adatto al lavoro, è gradita la voglia di trascorrere una...
Read More
Corso Base Cesto Tondo – 12/11/2023

Corso Base Cesto Tondo – 12/11/2023

CORSO BASE - CESTO TONDO Corso di cesteria 12 novembre 2023 Manziana Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE Cosa si realizza: Un cesto tondo, classico, con manico. Un manufatto per apprendere le tecniche di base della cesteria tradizionale che potrai utilizzare in molti altri altri oggetti e con diverse forme. Apprenderai come costruire un fondo a croce, l'intreccio a 2 e 3 tessitori, l'intreccio corale/seriale, bordura e manico di tipo a corda/treccia. Durata: una giornata, orari 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: da 18 anni in su. Materiale utilizzato: Salice naturale (salice con corteccia). Il corso avrà luogo al raggiungimento di minimo 3 iscritti - massimo 6. Materiale da intreccio: forniti dall'insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Attrezzi: forniti dall'insegnante se sprovvisti. Costo a persona: 70 Euro - la quota comprende i materiali necessari. Insegnante: Nicola Solimano DATA: 12 novembre 2023 Dove si svolge il corso: Manziana (RM) Termine per iscriversi: 28 ottobre 2023. Per il partecipante: un abbigliamento adatto al lavoro, è gradita la voglia di trascorrere una giornata...
Read More
Borsa Donkey Window – 2-3/03/2024

Borsa Donkey Window – 2-3/03/2024

  BORSA DONKEY WINDOW Corso di cesteria 2 e 3 marzo 2024 Manziana (RM) Programma corso di cesteria di LIVELLO AVANZATO Cosa si realizza: una borsa in salice con tecnica “Donkey Window”, antica tecnica irlandese per la costruzione di ceste da basto. Durata: una giornata, orari 9:00 – 13:00 e 14:00 – 17:30 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: soggetti abili da 18 anni in su. Sono richieste esperienze pregresse di intreccio con il salice e una buona manualità. Materiale utilizzato: Salice naturale (salice con corteccia), cuoio per la tracolla. Il corso avrà luogo al raggiungimento di minimo 3 iscritti - massimo 6. Materiale da intreccio: forniti dall'insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Attrezzi: forniti dall'insegnante se sprovvisti. Costo a persona: 150 Euro - la quota comprende i materiali necessari. Insegnante: Nicola Solimano DATA: 2 e 3 marzo 2024 Dove si svolge il corso: Manziana (RM) Termine per iscriversi: 10 febbraio 2024. Per il partecipante: un abbigliamento adatto al lavoro, è gradita la voglia di trascorrere del tempo alla scoperta di un antico mestiere accompagnati da un artigiano...
Read More
Corso base Cesto Tondo – 17-03-2024

Corso base Cesto Tondo – 17-03-2024

Cesto tondo 17 marzo 2024 Torri in Sabina (Rieti) in collaborazione con TERRECOTTE SABINE Programma corso di cesteria di LIVELLO base Cosa si realizza: Un cesto tondo in salice naturale (con corteccia). Questo consentirà di apprendere le tecniche di base più utilizzate nella cesteria tradizionale; ovvero il fondo a croce, la tecnica corale/seriale utilizzata sulla parete del cesto, l'intreccio a 2 e 3 tessitori e la bordura e manico a corda. Durata: una giornata, orari 10:00 – 13:00 e 14:00 – 17:00 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: da 18 anni in su. Materiale utilizzato: Salice naturale (con corteccia). Il corso avrà luogo al raggiungimento di minimo 4 iscritti - massimo 6. Materiali e attrezzi: forniti dall’insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Costo a persona: 90 Euro - la quota comprende i materiali necessari. Insegnante: Nicola Solimano DATA: 17 marzo 2024 Dove: nella sede di TERRECOTTE SABINE di Eleonora Colletti, Via Santa Lucia n. 15 - 02049 Torri in Sabina (Ri) . Termine per iscriversi: 15 giorni prima della data del corso (1 marzo...
Read More
Paniere  “À JOUR” 6 e 7/04/2024

Paniere “À JOUR” 6 e 7/04/2024

PANIERE  "À JOUR" 6 e 7/04/2024 Corso di cesteria livello intermedio insegnante Martina Nocentini in collaborazione con Cesteria Solimano Manziana (RM) Programma corso di cesteria di LIVELLO INTERMEDIO Cosa si realizza: Un paniere ovale "a giorno", con la tecnica della traccia. Il paniere, come tutti gli altri, si inizia su un fondo, anch'esso realizzato con la tecnica "a giorno", guidati da uno stampo. In seguito e per definizione, il paniere si monta grazie all' assemblaggio di montanti separati gli uni dagli altri, ma rilegati da due fuscelli che si incrociano in maniera continuativa, il cui lavoro prende il nome di traccia. Bordo e manico rinforzato. Durata: due giorni. Sabato 6: 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 (pranzo non incluso). Domenica 7: 9:00 - 12:00 e 13:00 - 16 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: da 18 anni in su. Materiale utilizzato: Salice naturale e decorticato (salice con corteccia e sbucciato). Il corso avrà luogo al raggiungimento di 6 iscritti e non oltre. Materiale da intreccio: fornito dall’insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Attrezzi (cosa...
Read More
Corso Base Cesto Tondo – 28/05/2023

Corso Base Cesto Tondo – 28/05/2023

CORSO BASE - CESTO TONDO Corso di cesteria 28 maggio 2023 Manziana Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE Cosa si realizza: Un cesto tondo, classico, con manico. Un manufatto per apprendere le tecniche di base della cesteria tradizionale che potrai utilizzare in molti altri altri oggetti e con diverse forme. Apprenderai come costruire un fondo a croce, l'intreccio a 2 e 3 tessitori, l'intreccio corale/seriale, bordura e manico di tipo a corda/treccia. Durata: una giornata, orari 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: da 18 anni in su. Materiale utilizzato: Salice naturale (salice con corteccia). Il corso avrà luogo al raggiungimento di minimo 3 iscritti - massimo 6. Materiale da intreccio: forniti dall’insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Attrezzi: forniti dall'insegnante se sprovvisti. Costo a persona: 70 Euro - la quota comprende i materiali necessari. Insegnante: Nicola Solimano DATA: 28 maggio 2023 Dove si svolge il corso: Via delle Fornaci 66/b - 00066 – Manziana (RM) Termine per iscriversi: 13 maggio 2023. Per il partecipante: un abbigliamento adatto al lavoro,...
Read More
Cesto Zarzo e Paniere Celtico 30/09 e 01/ottobre/2023

Cesto Zarzo e Paniere Celtico 30/09 e 01/ottobre/2023

PANIERE CELTICO E CESTO ZARZO Corso di cesteria 30 settembre - 1 ottobre 2023 Cingoli (MC) Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE NICOLA SOLIMANO per le attività di #erbacceedintornimarchigiane presso Agriturismo Casale Fabrizi SABATO 30 SETTEMBRE e DOMENICA 1 OTTOBRE saranno due giornate dedicate alla realizzazione di due oggetti in salice: il paniere celtico e il cesto zarzo. L’artigiano Nicola Solimano ci farà scoprire come creare con le proprie mani dei manufatti unici. PROGRAMMA 9h30 – 18h00 circa Sabato 30 settembre dalle 9,30 alle 18,00 Introduzione teorica alla cesteria in vimini con descrizione dei principali materiali usati e dei processi legati al salice: dalla coltura al raccolto, dalla selezione alla preparazione per l’utilizzo. In questa prima giornata verrà realizzato il Paniere Celtico, così chiamato per la sua funzione di portapane o portafrutta decorato con nodi celtici circolari. Domenica 1 ottobre dalle 9,30 alle 18,00 Il giorno successivo si passerà alla realizzazione del Cesto Zarzo con origini nelle Asturie. Inizialmente veniva usato come un semplice vassoio per essiccare i formaggi ed era fatto...
Read More
Borsa a Nassa 24 e 25/06/2023

Borsa a Nassa 24 e 25/06/2023

BORSA A NASSA Corso di cesteria 24 E 25 GIUGNO 2023 Cingoli (MC) Programma corso di cesteria di LIVELLO AVANZATO NICOLA SOLIMANO per le attività di #erbacceedintornimarchigiane presso Agriturismo Casale Fabrizi Un fine settimana dedicato ad un antico mestiere. SABATO 24 e DOMENICA 25 GIUGNO scoprirete l’arte dell’intreccio del salice con la tecnica di lavorazione delle nasse da pesca. Ogni partecipante realizzerà la propria borsa a nassa capiente leggera e pronta per essere indossata. PROGRAMMA 9h30 – 18h00 circa Sabato 24 dalle 9,30 alle 18,00 Introduzione teorica con descrizione dei principali materiali usati e dei processi legati alla modalità “fishtrap technique”. La parte pratica vedrà la realizzazione di una borsa con la tecnica di lavorazione delle nasse da pesca in salice naturale e cuciture con apposito spago e navetta. Domenica 25 dalle 9,30 alle 18,00 Alla fine delle due giornate ogni partecipante porterà con sé la borsa a nassa realizzata interamente con le proprie mani. Le merende dolci e salate e il pranzo con piatti della tradizione marchigiana saranno utili a suddividere le due giornate...
Read More
Video guide

Video guide

VIDEO GUIDE Durante alcuni workshop vengono utilizzate delle proiezioni, con il programma dello stesso, attraverso delle slide e alcuni brevi video relativi ai momenti più importanti delle attività da svolgere. Il materiale prodotto (foto e video) per la realizzazione di queste presentazioni è molto, così ho pensato di utilizzarlo per delle video guide da usare come promemoria per i partecipanti e non solo. Alcuni video di ciò che trovate sul canale YouTube di CORSIDICESTERIA   La base ovale a croce I manici su un cesto rettangolare  La bordura di chiusura "4 dietro 2".  ...
Read More
Impagliatura Paglia di Vienna 6 e 7/05/2023

Impagliatura Paglia di Vienna 6 e 7/05/2023

  IMPAGLIATURA PAGLIA DI VIENNA Corso di impagliatura 6 e 7 maggio 2023 Manziana (RM) COMPLETO Programma corso di impagliatura di LIVELLO INTERMEDIO Cosa si farà: Andremo a scoprire quella che è l’arte di impagliare le sedie con questa raffinata tecnica, un esempio ne è la classica seduta delle sedie Thonet. Due giornate a disposizione per apprendere accompagnati da un professionista. Requisiti per partecipare: la voglia di trascorrere due giornate in compagnia insieme ad un maestro di quest'arte realizzando un manufatto con le proprie mani. Il corso dura due giornate (sabato e domenica), dalle 9,30 alle 18,00 con una pausa pranzo (pranzo non incluso). - Insegnante: Enrico Diodato - A chi è rivolto: dai 18 anni in su. - Materiali utilizzati: Trafilato vegetale per impagliatura. - Costo a persona: 120,00€ - comprende il materiale necessario alla realizzazione dei manufatti, vedi la voce "Materiali utilizzati". Termine per iscriversi: 15 aprile 2023. Conferma attivazione corso entro il 20 aprile 2023. Pagamento anticipato, dopo la conferma attivazione corso, entro il 25 aprile 2023. Ai corsisti che verrà data conferma VIA...
Read More