Cesteria a Nassa – 14 e 15/01/2023

Cesteria a Nassa – 14 e 15/01/2023

CESTO A NASSA Corso di cesteria 14 e 15 gennaio 2023 Manziana (Roma) Programma corso di cesteria di LIVELLO INTERMEDIO Realizzazione di un cesto con tecnica “Fishtrap”, la tecnica per la costruzione delle nasse da pesca. Chi può partecipare: Il corso è rivolto a persone dai 18 anni in su, è necessario avere esperienze pregresse nell’ambito dell’intreccio con salice. Numero di partecipanti: massimo 6 persone così da permettere ad ognuno di apprendere la tecnica in modo ottimale. Il corso si attiverà al raggiungimento di 3 partecipanti. PROGRAMMA  Parte teorica: Descrizione del materiale utilizzato e sua preparazione, descrizione della tecnica utilizzata. Materiale utilizzato: salice naturale. Parte pratica: Costruzione di un cesto a nassa con le tipiche “cuciture” eseguite con spago apposito e navetta, con o senza manici. Numero di giornate: 2 Sabato e domenica: orari 9,30 – 13,00 ; 14,30 – 18,00. Pranzo non incluso. Al termine del corso ogni partecipante porterà con sé il manufatto realizzato in salice naturale. Cosa è incluso: I materiali da intreccio necessari allo svolgimento del corso. Attrezzature necessarie: Abiti comodi da lavoro,...
Read More
Impagliatura sedie “Busta – Dama” 11 e 12/02/2023

Impagliatura sedie “Busta – Dama” 11 e 12/02/2023

IMPAGLIATURA SEDIE A "BUSTA - DAMA" Corso di impagliatura 11 e 12 febbraio 2023 Manziana (RM) Programma corso di impagliatura di LIVELLO BASE Cosa si farà: Andremo a scoprire quella che è l’arte di impagliare le sedie utilizzando un apposito cordino in fibra vegetale. Due giornate a disposizione per cimentarsi in queste due tecniche classiche, una per l'impagliatura " a busta" e l'altra per quella "a dama-scacchi" accompagnati da un professionista. Requisiti per partecipare: la voglia di trascorrere due giornate in compagnia insieme ad un maestro di quest'arte realizzando due sedute con le proprie mani. Il corso dura due giornate (sabato e domenica), dalle 9,30 alle 18,00 con una pausa pranzo (pranzo non incluso). - Insegnante: Enrico Diodato - A chi è rivolto: dai 18 anni in su. - Materiali utilizzati: Cordino in fibra vegetale per impagliatura. - Costo a persona: 120,00€ - comprende il materiale necessario alla realizzazione dei manufatti, vedi la voce "Materiali utilizzati". Termine per iscriversi: 20 gennaio 2023. Conferma attivazione corso entro 25 gennaio 2023. Pagamento anticipato, dopo la conferma...
Read More
Cesto con Coperchio e Tracolla – 03 e 04/12/2022

Cesto con Coperchio e Tracolla – 03 e 04/12/2022

CESTO CON COPERCHIO E TRACOLLA Corso di cesteria 3 e 4 dicembre 2022 Manziana (RM) Programma corso di cesteria di LIVELLO AVANZATO Realizzazione di un cesto con coperchio e tracolla, ovale, in salice naturale  con rifiniture in salice decorticato (quello in foto è in solo salice decorticato) di dimensioni medie. Si utilizzeranno le tecniche della cesteria classica come il fondo ovale a croce, l'intreccio seriale o corale, l'intreccio a 3 tessitori, bordura di chiusura 3 dietro 1, verrà implementata la bordura di base a "onde", la costruzione del coperchio, il fissaggio delle parti in cuoio e della tracolla (la tracolla verrà fornita già cucita e corredata di moschettoni e scorrevole e le parti in cuoio già tagliate e pronte per il fissaggio). Il corso dura due giornate (sabato e domenica), dalle 9,30 alle 18,00 con una pausa pranzo (pranzo non incluso). - Insegnante: Nicola Solimano - A chi è rivolto: dai 18 anni in su. - Materiali utilizzati: Salice naturale, salice decorticato bianco, tracolla, moschettoni, mezzi anelli, fibbie e rifiniture...
Read More
Cesto Tondo – 06/11/2022

Cesto Tondo – 06/11/2022

CESTO TONDO CLASSICO Corso di cesteria 6 novembre 2022 Manziana (RM) Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE Realizzazione di un cesto classico, tondo con manico, in salice naturale di dimensioni medie. Si apprenderanno le tecniche di base più utilizzate nella cesteria classica Il corso dura una giornata, dalle 9,30 alle 18,00 con una pausa pranzo (pranzo non incluso). - Cosa si apprende: Le tecniche di base più utilizzate nella cesteria classica: il fondo tondo a croce, l'intreccio a 2 e 3 tessitori, l'intreccio corale o seriale e la bordura ed il manico a corda. - Insegnante: Nicola Solimano - A chi è rivolto: dai 18 anni in su. - Materiali utilizzati: Salice naturale. - Il corso si attiverà al raggiungimento di min 3 iscritti. - Il numero massimo di partecipanti è 6. - Requisiti: essendo un corso base non sono richiesti particolari requisiti se non la voglia di creare con le proprie mani trascorrendo una giornata in compagnia approcciando all'antica arte dell'intreccio. - Per il partecipante: abiti comodi da lavoro, forbici da potatura ed...
Read More
Cesto Tondo – 7-8/05/2022

Cesto Tondo – 7-8/05/2022

CESTO TONDO CLASSICO Corso di cesteria 7 e 8 maggio 2022 - completato Borgo San Lorenzo (FI) In collaborazione con "Università Età Libera" Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE Realizzazione di un cesto classico, tondo con manico, in salice naturale. Dove: Borgo San Lorenzo (FI)...
Read More
Tecniche avanzate – 18-09/06/2022

Tecniche avanzate – 18-09/06/2022

TECNICHE AVANZATE Corso di cesteria - COMPLETATO 18 e 19 giugno 2022 Oriolo Romano (VT) In collaborazione con il Comune di Oriolo Romano Programma corso di cesteria di LIVELLO AVANZATO Realizzazione di un cesto con tappo e tecnica del corale doppio incrociato. Requisiti di base per partecipare: una buona conoscenza della materia prima utilizzata, ottima manualità ed esperienze pregresse nell'intreccio. CHI PUÒ PARTECIPARE Il corso è rivolto a persone dai 18 anni in su. Numero di partecipanti: massimo 6 persone così da permettere ad ognuno di apprendere le tecniche più complesse. Il corso si attiverà al raggiungimento di 3 partecipanti. PROGRAMMA Parte teorica: Descrizione dei materiali utilizzati; descrizione del progetto con i singoli passi da eseguire. Materiale utilizzato salice naturale e salice decorticato. Parte pratica: Costruzione di un fondo a croce con tecniche a 2 e 3 tessitori. Costruzione dell’alzata (parete del cesto) con la tecnica corale e doppio corale incrociato. Costruzione della parete superiore con tecnica corale a rami doppi, costruzione del tappo con manico e del piede sulla base. Numero di giornate: 2 Sabato...
Read More

Cesto Tondo – 06/03/2022

CESTO TONDO CLASSICO Corso di cesteria 6 marzo 2022 - completato Oriolo Romano (VT) In collaborazione con il Comune di Oriolo Romano Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE Realizzazione di un cesto classico, tondo con manico, in salice naturale di dimensioni medie Dove si svolge il corso: Piazza Clemente X, n° 5 (ex scuola elementare) 01010 – Oriolo Romano (VT) Come arrivare: Per chi intende raggiungere Oriolo R. con i mezzi, la cittadina è ben collegata via treno – FL3 – e via bus sia a Roma che a Viterbo, per chi si muove con i mezzi propri, Oriolo R. è attraversata dalla Strada Provinciale Sp493 (Via Claudia Braccianese), che si raggiunge percorrendo la SR2 (Via Cassia). Per informazioni complete sulla linea ferroviaria FL3 (Roma Ostiense – Viterbo Porta Fiorentina) fai click sul seguente link LINEA FERROVIARIA FL3...
Read More
Cesto Tondo – 20/02/2022

Cesto Tondo – 20/02/2022

CESTO TONDO CLASSICO Corso di cesteria 20 febbraio 2022 - completato Oriolo Romano (VT) In collaborazione con il Comune di Oriolo Romano Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE Realizzazione di un cesto classico, tondo con manico, in salice naturale di dimensioni medie     Dove si svolge il corso: Piazza Clemente X, n° 5 (ex scuola elementare) 01010 – Oriolo Romano (VT) Come arrivare: Per chi intende raggiungere Oriolo R. con i mezzi, la cittadina è ben collegata via treno – FL3 – e via bus sia a Roma che a Viterbo, per chi si muove con i mezzi propri, Oriolo R. è attraversata dalla Strada Provinciale Sp493 (Via Claudia Braccianese), che si raggiunge percorrendo la SR2 (Via Cassia). Per informazioni complete sulla linea ferroviaria FL3 (Roma Ostiense – Viterbo Porta Fiorentina) fai click sul seguente link LINEA FERROVIARIA FL3...
Read More
Cesto Tondo – 5/06/2022

Cesto Tondo – 5/06/2022

  CESTO TONDO domenica 5 giugno 2022 - COMPLETATO Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE In collaborazione con l’associazione I LOVE CERAMICA tornano i corsi di cesteria a Roma, presso la sede di Monteverde nuovo in Via Paolo Maria Martinez, 11b . Cosa si realizza: Un cesto tondo, classico, con manico. Un manufatto per conoscere le tecniche di base della cesteria tradizionale che potrai utilizzare in molti altri altri oggetti e con diverse forme. Apprenderai come costruire un fondo a croce, l'intreccio a 2 e 3 tessitori, l'intreccio corale/seriale, bordura e manico di tipo a corda/treccia. Durata: una giornata, orari 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: da 18 anni in su. Materiale utilizzato: Salice naturale (salice con corteccia). Numero di partecipanti: min 4 - massimo 6 persone. Materiali e attrezzi: forniti dall’insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Costo a persona: Insegnante: Nicola Solimano DATA: 5 giugno 2022 Dove: nella sede dell’Associazione I LOVE CERAMICA in Via Paolo Maria Martinez, 11b – ROMA (Monteverde nuovo). Termine per...
Read More