Cesto Zarzo e Paniere Celtico 30/09 e 01/10/2023

Cesto Zarzo e Paniere Celtico 30/09 e 01/10/2023

PANIERE CELTICO E CESTO ZARZO Corso di cesteria 30 settembre - 1 ottobre 2023 Cingoli (MC) Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE NICOLA SOLIMANO per le attività di #erbacceedintornimarchigiane presso Agriturismo Casale Fabrizi SABATO 30 SETTEMBRE e DOMENICA 1 OTTOBRE saranno due giornate dedicate alla realizzazione di due oggetti in salice: il paniere celtico e il cesto zarzo. L’artigiano Nicola Solimano ci farà scoprire come creare con le proprie mani dei manufatti unici. PROGRAMMA 9h30 – 18h00 circa Sabato 30 settembre dalle 9,30 alle 18,00 Introduzione teorica alla cesteria in vimini con descrizione dei principali materiali usati e dei processi legati al salice: dalla coltura al raccolto, dalla selezione alla preparazione per l’utilizzo. In questa prima giornata verrà realizzato il Paniere Celtico, così chiamato per la sua funzione di portapane o portafrutta decorato con nodi celtici circolari. Domenica 1 ottobre dalle 9,30 alle 18,00 Il giorno successivo si passerà alla realizzazione del Cesto Zarzo con origini nelle Asturie. Inizialmente veniva usato come un semplice vassoio per essiccare i formaggi ed era fatto...
Read More
Borsa a Nassa 24 e 25/06/2023

Borsa a Nassa 24 e 25/06/2023

BORSA A NASSA Corso di cesteria 24 E 25 GIUGNO 2023 Cingoli (MC) Programma corso di cesteria di LIVELLO AVANZATO NICOLA SOLIMANO per le attività di #erbacceedintornimarchigiane presso Agriturismo Casale Fabrizi Un fine settimana dedicato ad un antico mestiere. SABATO 24 e DOMENICA 25 GIUGNO scoprirete l’arte dell’intreccio del salice con la tecnica di lavorazione delle nasse da pesca. Ogni partecipante realizzerà la propria borsa a nassa capiente leggera e pronta per essere indossata. PROGRAMMA 9h30 – 18h00 circa Sabato 24 dalle 9,30 alle 18,00 Introduzione teorica con descrizione dei principali materiali usati e dei processi legati alla modalità “fishtrap technique”. La parte pratica vedrà la realizzazione di una borsa con la tecnica di lavorazione delle nasse da pesca in salice naturale e cuciture con apposito spago e navetta. Domenica 25 dalle 9,30 alle 18,00 Alla fine delle due giornate ogni partecipante porterà con sé la borsa a nassa realizzata interamente con le proprie mani. Le merende dolci e salate e il pranzo con piatti della tradizione marchigiana saranno utili a suddividere le due giornate...
Read More
Impagliatura Paglia di Vienna 6 e 7/05/2023

Impagliatura Paglia di Vienna 6 e 7/05/2023

  IMPAGLIATURA PAGLIA DI VIENNA Corso di impagliatura 6 e 7 maggio 2023 Manziana (RM) Programma corso di impagliatura di LIVELLO INTERMEDIO Cosa si farà: Andremo a scoprire quella che è l’arte di impagliare le sedie con questa raffinata tecnica, un esempio ne è la classica seduta delle sedie Thonet. Due giornate a disposizione per apprendere accompagnati da un professionista. Requisiti per partecipare: la voglia di trascorrere due giornate in compagnia insieme ad un maestro di quest'arte realizzando un manufatto con le proprie mani. Il corso dura due giornate (sabato e domenica), dalle 9,30 alle 18,00 con una pausa pranzo (pranzo non incluso). - Insegnante: Enrico Diodato - A chi è rivolto: dai 18 anni in su. - Materiali utilizzati: Trafilato vegetale per impagliatura. - Costo a persona: 120,00€ - comprende il materiale necessario alla realizzazione dei manufatti, vedi la voce "Materiali utilizzati". Termine per iscriversi: 15 aprile 2023. Conferma attivazione corso entro il 20 aprile 2023. Pagamento anticipato, dopo la conferma attivazione corso, entro il 25 aprile 2023. Ai corsisti che verrà data conferma VIA...
Read More
Intreccio con Typha 18 e 19/03/2023

Intreccio con Typha 18 e 19/03/2023

CORSO DI INTRECCIO CON TYPHA Corso di cesteria 18 e 19 marzo 2023 Manziana (RM) Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE Cosa si farà: Andremo a scoprire quello che è l’intreccio con le erbe palustri ( typha latifolia ) una delle piante più diffuse negli ambienti umidi e che ha dato luogo nel paese di Ravarino ( Modena ) a un artigianato che per tante generazioni ha dato di che vivere alle popolazioni del luogo: quello della produzione di sporte e borse intrecciate . Le tecniche che verranno acquisite possono essere applicate anche a tanti altri materiali “ molli “ ( typha , carex , scirpus , mais ) , che necessitano di una tecnica diversa da quella della cesteria rigida   (salice,castagno,nocciolo….). Sarà possibile scegliere tra una classica sporta tradizionale oppure una elegante borsetta da passeggio con inserti neutri o colorati . La scelta del tipo di intreccio va comunicata al momento dell’iscrizione al corso. Requisiti per partecipare: la voglia di trascorrere due giornate in compagnia insieme...
Read More
Cesto Zarzo – 30/04/2023

Cesto Zarzo – 30/04/2023

CESTO ZARZO Corso di cesteria 30 aprile 2023 Roma Programma corso di cesteria di LIVELLO INTERMEDIO In collaborazione con l’associazione I LOVE CERAMICA tornano i corsi di cesteria a Roma, presso la sede di Monteverde nuovo in Via Paolo Maria Martinez, 11b . Cosa si realizza: Il cesto “Zarzo”, lo Zarzo è un cesto tradizionale delle Asturie (Spagna). Originariamente era un semplice vassoio fatto di nocciolo ed era usato per tenere i formaggi a stagionare. Con il tempo e le contaminazioni ne sono state fatte tantissime varianti. Quella che si propone in questo corso è in salice. Durata: una giornata, orari 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: da 18 anni in su. Materiale utilizzato: Salice naturale (salice con corteccia). Il corso avrà luogo al raggiungimento di minimo 3 iscritti - massimo 4. Materiali e attrezzi: forniti dall’insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Costo a persona: 80 Euro - la quota comprende i materiali necessari e la quota associativa. Insegnante: Nicola Solimano DATA: 30 aprile 2023 Dove: nella...
Read More
Cesteria Rettangolare 11 e 12/03/2023

Cesteria Rettangolare 11 e 12/03/2023

CESTERIA RETTANGOLARE Corso di cesteria 11 e 12 marzo 2023 Manziana (RM) AL COMPLETO Programma corso di cesteria di LIVELLO AVANZATO Realizzazione di un cesto rettangolare in salice naturale. Requisiti di base per partecipare: una buona conoscenza della materia prima utilizzata, ottima manualità ed esperienze pregresse nell'intreccio. Il corso dura due giornate (sabato e domenica), dalle 9,30 alle 18,00 con una pausa pranzo (pranzo non incluso). - Insegnante: Nicola Solimano - A chi è rivolto: dai 18 anni in su. - Materiali utilizzati: Salice naturale. - Costo a persona: 140,00€ ( una riduzione di Euro 10,00 verrà applicata a chi ha frequentato almeno 2 corsi nelle sessioni ad Oriolo Romano) comprende il materiale necessario alla realizzazione del cesto, vedi la voce "Materiali utilizzati". - Termine per iscriversi: 24 febbraio 2023. - Il corso si attiverà al raggiungimento di min 3 iscritti. - Il numero massimo di partecipanti è 6. - Requisiti: essendo un corso di livello avanzato non è adatto a chi è alle prime esperienze. Si richiede ottima manualità, il manufatto verrà realizzato completamente a...
Read More
Paniere Celtico – 26/03/2023

Paniere Celtico – 26/03/2023

PANIERE CELTICO Corso di cesteria 26 marzo 2023 Roma Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE In collaborazione con l’associazione I LOVE CERAMICA tornano i corsi di cesteria a Roma, presso la sede di Monteverde nuovo in Via Paolo Maria Martinez, 11b . Cosa si realizza: Un paniere decorativo chiamato "celtico" in quanto richiama i nodi celtici circolari che rappresentano simboli dei cicli della vita o dell'eternità, ma vengono anche intesi come un segno di unità. Usato spesso come portapane o portafrutta. Diametro di circa 30 cm, in salice naturale. Durata: una giornata, orari 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: da 18 anni in su. Materiale utilizzato: Salice naturale (salice con corteccia). Il corso avrà luogo al raggiungimento di minimo 3 iscritti - massimo 6. Materiali e attrezzi: forniti dall’insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Costo a persona: 80 Euro - la quota comprende i materiali necessari e la quota associativa. Insegnante: Nicola Solimano DATA: 26 marzo 2023 Dove: nella sede dell’Associazione I LOVE CERAMICA in Via...
Read More
Cesteria a Nassa – 14 e 15/01/2023

Cesteria a Nassa – 14 e 15/01/2023

CESTO A NASSA Corso di cesteria 14 e 15 gennaio 2023 Manziana (Roma) Programma corso di cesteria di LIVELLO INTERMEDIO Realizzazione di un cesto con tecnica “Fishtrap”, la tecnica per la costruzione delle nasse da pesca. Chi può partecipare: Il corso è rivolto a persone dai 18 anni in su, è necessario avere esperienze pregresse nell’ambito dell’intreccio con salice. Numero di partecipanti: massimo 6 persone così da permettere ad ognuno di apprendere la tecnica in modo ottimale. Il corso si attiverà al raggiungimento di 3 partecipanti. PROGRAMMA  Parte teorica: Descrizione del materiale utilizzato e sua preparazione, descrizione della tecnica utilizzata. Materiale utilizzato: salice naturale. Parte pratica: Costruzione di un cesto a nassa con le tipiche “cuciture” eseguite con spago apposito e navetta, con o senza manici. Numero di giornate: 2 Sabato e domenica: orari 9,30 – 13,00 ; 14,30 – 18,00. Pranzo non incluso. Al termine del corso ogni partecipante porterà con sé il manufatto realizzato in salice naturale. Cosa è incluso: I materiali da intreccio necessari allo svolgimento del corso. Attrezzature necessarie: Abiti comodi da lavoro,...
Read More
Cesteria a Spirale su Ceramica 21/05/2023

Cesteria a Spirale su Ceramica 21/05/2023

CESTERIA A SPIRALE SU CERAMICA Corso di cesteria 21 maggio 2023 Roma Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE In collaborazione con l’associazione I LOVE CERAMICA tornano i corsi di cesteria a Roma, presso la sede di Monteverde nuovo in Via Paolo Maria Martinez, 11b . Cosa si realizza: Una ciotola composta da una parte in ceramica ed una parte ad intreccio utilizzando una delle tecniche più antiche della cesteria, la tecnica "a spirale", con una fibra vegetale molle ed uno spago per la sua caratteristica cucitura. Per l'occasione la parte in ceramica verrà fornita già pronta e predisposta per il lavoro. Durata: una giornata, orari 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: da 18 anni in su. Materiale utilizzato: Carice (fibra vegetale molle del genere Carex). Il corso avrà luogo al raggiungimento di minimo 3 iscritti - massimo 6. Materiali e attrezzi: forniti dall’insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Costo a persona: 80 Euro - la quota comprende i materiali necessari e la quota...
Read More
Cesto Tondo – 5/02/2023

Cesto Tondo – 5/02/2023

CESTO TONDO Corso di cesteria 5 febbraio 2023 Roma Programma corso di cesteria di LIVELLO BASE In collaborazione con l’associazione I LOVE CERAMICA tornano i corsi di cesteria a Roma, presso la sede di Monteverde nuovo in Via Paolo Maria Martinez, 11b . Cosa si realizza: Un cesto tondo, classico, con manico. Un manufatto per conoscere le tecniche di base della cesteria tradizionale che potrai utilizzare in molti altri altri oggetti e con diverse forme. Apprenderai come costruire un fondo a croce, l'intreccio a 2 e 3 tessitori, l'intreccio corale/seriale, bordura e manico di tipo a corda/treccia. Durata: una giornata, orari 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 (pranzo non incluso). A chi è rivolto: da 18 anni in su. Materiale utilizzato: Salice naturale (salice con corteccia). Il corso avrà luogo al raggiungimento di minimo 3 iscritti - massimo 6. Materiali e attrezzi: forniti dall’insegnante, il manufatto rimane al partecipante. Costo a persona: 80 Euro - la quota comprende i materiali necessari e la quota associativa. Insegnante: Nicola Solimano DATA: 5 febbraio 2023 Dove: nella...
Read More